Integrazione API per marketing automation

Integrazione API per marketing automation

Organizzare un corretto flusso dei contatti ricevuti (ossia dei leads) e mantenere il controllo dei dati può essere difficoltoso quando si gestiscono molteplici fonti e diverse destinazioni. Ottimizzare l’automatizzazione del marketing tramite l’integrazione API di terze parti e proprie puo’ essere la soluzione piuù efficace.


Il problema:

In questo caso l’azienda committente, attiva nel campo della formazione internazionale, vendeva i suoi prodotti di formazione tramite diversi brands, distribuiti su diversi siti multilingua realizzati in WordPress, diverse landing pages Instapage e realizzava le vendite sia attraverso il supporto telefonico di un call center sia attraverso carrelli Thrivecart.

Al momento del nostro intervento la loro organizzazione era in difficoltà perchè si trovava a dover gestire manualmente i dati dei leads raccolti, copiandoli dai vari luoghi ove erano stati raccolti ed inserendoli altrettanto manualmente in fogli Excel che venivano distribuiti ai vari dipartimenti (vendite, amministrazione, etc).

La soluzione:

Quello che abbiamo realizzato per loro è stato un sistema di integrazione centrale, in grado di riceverei dati dei leads in ingresso (tramite un plugin ad hoc per WordPress, e la raccolta dei dati in arrivo da webhooks di Instapage e Thrivecart).

I dati ricevuti vengono interpretati e raccolti in un database MySql.

Contemporaneamente alla raccolta i dati vengono mandati, integrando le rispettive API, ad un servizio di mailing automation(Sendinblue, in questo caso), ad un CRM (Pipedrive) e via mail ai vari responsabili dei prodotti.

In questo modo, non solo tutto il lavoro relativo all’organizzazione dei leads è stato semplificato, ma l’azienda ha anche in tempo reale delle mappe statistiche riguardanti la raccolta dati e puo’ rapidamente capire cosa funziona e cosa no.

To top